Pulizia delle pellicole adesive
Come effettuare la pulizia delle pellicole adesive per vetri per prolungare al massimo la loro durata
La pellicola adesiva per vetro può essere un nostro prezioso alleato in tante situazioni: protezione della privacy, sicurezza, controllo solare, estetica, etc. Quello che pochi sanno però è che, per farle durare il più a lungo possibile, è necessaria una corretta manutenzione e pulizia.
Una corretta pulizia è essenziale per non rovinare precocemente il materiale plastico (PET o PVC) ed è fondamentale per le pellicole solari, al fine di mantenerle in perfetta efficienza.
Come si effettua la pulizia delle pellicole adesive? Panno morbido o tergi vetro in gomma morbida e detergenti neutri, meglio ancora se si riutilizza il liquido usato per la posa (acqua e sapone neutro).
Con che frequenza vanno pulite le pellicole adesive? Solitamente si raccomanda di effettuare la pulizia massimo una volta al mese, le pellicole posate esternamente almeno 2 volte l'anno.
Con queste semplici indicazioni le vostre pellicole dureranno il più a lungo possibile.
Una piccola premessa va fatta anche sulla posa del materiale, che va effettuata in maniera corretta; semplici passaggi ma essenziali affinché il collante e il poliestere o il PVC della pellicola non si deteriorino con il tempo. Il vetro va pre-condizionato e lavato con acqua e detergente neutro, bagnato e raschiato con una lametta affilata per eliminare eventuali residui di sporco, quindi la pellicola deve essere posata bagnando il vetro con la soluzione di acqua e detergente neutro e lasciata asciugare.
Il tempo indicato da tutti i costruttori di pellicole per l'asciugatura completa e polimerizzazione dell'adesivo è di circa 20/30 giorni; durante questo periodo sarebbe meglio non pulire o toccare le pellicole.
Le pellicole di sicurezza per interni e tutte le pellicole per esterni è assolutamente consigliato in alcuni casi è obbligatorio sigillare le sul perimetro con silicone neutro apposito o con liquidi sigillanti per pellicole. La sigillatura perimetrale permetterà alla pellicola di essere preservata da eventuali ossidazioni (pellicole a base metallica), infiltrazioni di sporco liquidi e polveri sottili e tenderà a non far sfogliare i singoli strati della pellicola nel corso degli anni.